Quantcast
Channel: ricette salate – Fatto in casa da Benedetta
Viewing all 23 articles
Browse latest View live

FOCACCIA FATTA IN CASA RICETTA FACILE E VELOCE – Easy Focaccia Bread Recipe

$
0
0

FacebookTwitterGoogle+WhatsAppPinterestEmail

Focaccia fatta in casa 

Facciamo insieme una focaccia fatta in casa al rosmarino facile e veloce da gustare ad ogni ora del giorno, da usare al posto del pane, per la merenda, e per i primi Pic-nic all’aperto di primavera! Ottima semplice e squisita farcita, con salame, mortadella, prosciutto e ogni tipo di formaggio o verdure.

INGREDIENTI:
400 ml di acqua tiepida
25 g di lievito di birra
1 cucchiaino di zucchero (6g)
50 g di olio d’oliva
500 g di farina (preferibilmente metà manitoba e metà 00)
1cucchiaio di sale
per condire un po’ di sale grosso e rosmarino

Ingredients: For the dough: 400 ml/ 14 fl oz water, 25 g/ 1 oz brewer’s yeast, 1 tea spoon sugar, 50 g/ 2 oz olive oil, 500 g /1 lb 2oz flour (half strong white bread flour/manitoba and half type “00”), 1 table spoon fine salt. Flavors: curing salt, rosemary

Iniziamo il procedimento per la nostra focaccia fatta in casa facile e veloce:

In una ciotola versiamo i 400 ml di acqua, deve essere tiepida, perché all’interno facciamo sciogliere i 25 g di lievito di birra sbriciolato.

Aggiungiamo 1 cucchiaino di zucchero, 50 g di olio d’oliva, e cominciamo ad incorporare la nostra farina poco per volta, sempre mescolando fino ad usare tutti 500 g indicati. Per ultimo aggiungiamo 1 cucchiaio di sale.

Lavoriamo ancora per bene, fino ad ottenere un impasto elastico e appiccicoso. Ora copriamo la nostra ciotola con una pellicola e lasciamo lievitare almeno 1 ora e mezza o due, vedrete che l’impasto raddoppierà il suo volume.

Quindi prepariamo la nostra teglia per il forno con un po’ di olio d’oliva che cospargeremo con cura, anche le mani vanno unte d’olio così sarà più facile maneggiare l’impasto. Ora versiamo l’impasto della focaccia sulla teglia e lo spalmiamo per bene. Lasciamo lievitare altri 30 minuti.

Ora siamo pronti per il tocco finale: prepariamo la superficie della nostra focaccia fatta in casa con un po’ di sale grosso, foglioline di rosmarino e olio d’oliva. Mettiamo tutto in forno a 220 gradi per 20-25 minuti… si sente già un bel profumino…

La nostra focaccia fatta in casa è pronta, bella dorata e fragrante! E’ già ottima così, da gustare semplice appena sfornata, ma possiamo arricchirla con la farcitura, io adoro la mortadella e ne metto subito due fette! E’ ora di assaggiare… deliziosa!

Naturalmente la focaccia fatta in casa  al rosmarino è ottima anche fredda, per una cena veloce o un aperitivo! Possiamo farcirla con tutti i salumi, i formaggi e le verdure che più ci piacciono! Che ne pensate? Provatela anche voi e fatemi sapere qual’è la vostra versione preferita!

 

 

L'articolo FOCACCIA FATTA IN CASA RICETTA FACILE E VELOCE – Easy Focaccia Bread Recipe sembra essere il primo su Fatto in casa da Benedetta.


CROSTATA DI CARCIOFI RICETTA FACILE – Artichoke Pie Easy Recipe

$
0
0

FacebookTwitterGoogle+WhatsAppPinterestEmail

CROSTATA DI CARCIOFI

Facciamo una crostata di carciofi utilizzando una base di Pasta Brisè senza burro facile e veloce, e  un ripieno gustoso di panna e carciofi freschi. Questa crostata salata è ottima per una cena semplice ma ricca di gusto!

INGREDIENTI:
per la pasta brisè: 80 g di olio di semi, 80 g di acqua, 1/2 bustina di lievito per torte salate (tipo Pizzaiolo), 250 g di farina circa
per il ripieno: 2 uova, 200 ml di panna da cucina, 3 carciofi a fettine sottili, un pizzico di sale

Ingredients: shortcrust pastry/pate brisèe:   80g/2.82 oz seed oil, 80g/2.82 oz  water, 1/2 pachek of baker’s yeast,    250g/8.81 oz flour. Filling: 2 eggs, 200ml/6.76 fl oz cooking cream,  3 artichokes in thin slices, a pinch of salt

  1. Prepariamo i carciofi per la crostata

Prepariamo i carciofi, li puliamo e li tagliamo a fette sottili, a parte mettiamo l’acqua sul fuoco aggiungendo un cucchiaio di sale e un cucchiaio di aceto. Quando l’acqua bolle mettiamo dentro i carciofi a fette e lasciamo cuocere solo per 2 o 3 minuti. Quindi li scoliamo e li lasciamo raffreddare.   

  2. Prepariamo la base di Pasta Brisè senza burro per la crostata di carciofi

In una ciotola mettiamo 80g di acqua, 80g di  olio di semi, il lievito, e  mescolando aggiungiamo la farina poco per volta. Quando l’impasto diventa più solido lo trasferiamo sul piano di lavoro e continuiamo a lavorare con le mani finché non utilizziamo tutta la farina. L’impasto per la pasta Brisè deve essere liscio ed omogeneo.

Quindi prepariamo una teglia rotonda, per queste dosi va benissimo da 26 cm di diametro, la ungiamo d’olio e la spolveriamo di farina.

Su un foglio di carta da forno infarinato, stendiamo la pasta brisè senza burro con un mattarello, quindi la rovesciamo sulla teglia in modo che la carta da forno risulti in alto, la sistemiamo con le mani per far aderire la pasta alla teglia e possiamo togliere delicatamente la carta da forno. Con un coltello tagliamo la pasta in eccesso sui bordi. Ecco pronta la nostra base di pasta Brisè senza burro!   

3.   Prepariamo il ripieno per la crostata di carciofi

In una ciotola rompiamo 2 uova, versiamo i 200ml di panna da cucina e un pizzico di sale. Mescoliamo per bene fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo. Quindi lo versiamo sulla base di pasta brisè. Prendiamo i nostri carciofi a fette che nel frattempo si sono raffreddati e li sistemiamo sulla crema. Con la pasta avanzata possiamo fare dei bordi per la crostata o decorarla a piacere.

Mettiamo  in forno la nostra bellissima crostata di carciofi, a 180 gradi per 45 minuti. Quando i bordi sono belli dorati la crostata salata è pronta e possiamo sfornarla. Lasciamo intiepidire e possiamo servirla tagliandola a fette, il ripieno si è solidificato e l’accostamento della panna da cucina con i carciofi è davvero delizioso! Provate anche voi!

Screenshot 2016-04-23 08.33.41 Screenshot 2016-04-23 08.34.58 Screenshot 2016-04-23 08.29.32 Screenshot 2016-04-23 08.52.15

L'articolo CROSTATA DI CARCIOFI RICETTA FACILE – Artichoke Pie Easy Recipe sembra essere il primo su Fatto in casa da Benedetta.

RICETTA PIZZETTE FRITTE FATTE IN CASA – Homemade Deep-fried Pizza Recipe

$
0
0

FacebookTwitterGoogle+WhatsAppPinterestEmail

Facciamo insieme le pizzette fritte, perfette per una cena veloce, un pic-nic, o una merenda. Sono ottime semplici oppure farcite in mille modi! Da gustare sia calde che fredde! Mettiamoci a lavoro! 

Ingredienti:  160g acqua, 15g lievito di birra, 1 cucchiaino di zucchero, 2 cucchiai  di olio di semi di girasole, 300g di farina  

Ingredients: 160g water/5.64 oz, 15g/0.52 oz brewer’s yeast, 1 teaspoon of sugar, 2 tablespoon of sunflower oil, 300g/10.58 oz of flour

Come preparare le pizzette fritte

In una ciotola inseriamo tutti gli ingredienti, acqua, lievito di birra sbriciolato, zucchero, olio di semi, mescoliamo e aggiungiamo la farina poco per volta continuando a lavorare l’impasto. Ad un certo punto diventa più solido e lo trasferiamo sul piano di lavoro continuando ad impastare con le mani e aggiungendo poco a poco tutta la farina. Dobbiamo ottenere un impasto liscio ed elastico. 

Quindi lo mettiamo in una ciotola infarinata,  facciamo un incisione a croce, lo copriamo con la pellicola e poi con un panno e lasciamo lievitare un paio d’ore. E’ pronto quando raddoppia di volume. 

Quando la lievitazione è terminata lavoriamo ancora per qualche minuto il nostro impasto e poi gli diamo la forma di una lunga coda. Lo tagliamo a fette con il coltello, dovremmo ottenere circa 12 parti, e con ognuna di queste facciamo una pallina da sistemare su una teglia con carta da forno. 

Ora copriamo la teglia con la pellicola e poi con un panno e lasciamo lievitare 30 minuti. 

Trascorso il tempo siamo pronti per  cuocere le nostre pizzette fritte. Mettiamo l’olio in padella e facciamo scaldare bene, quindi cominciamo a dare forma alle pizzette, prendendo una pallina e schiacciandola tra le mani, fino a raggiungere la forma desiderata. Friggiamo ogni pizzetta per circa un minuto e giriamola più volte, deve diventare bella dorata!

Procediamo così per tutte le pizzette, sistemandole su carta assorbente. Ecco fatto le nostre pizzette fritte calde calde, basta aggiungere un po’ di zucchero a velo oppure di sale per ottenere la versione dolce o salata. Sono buonissime e appetitose!

Ma … a dire il vero ho visto qualcosa in frigo… in effetti potremmo farcirle con salsa di pomodoro e origano, o mozzarella, o tonno e olive… oppure salumi…  

Oppure provare una versione dolce con marmellata o cioccolata… ora basta, io assaggio!!!

Provate anche voi le pizzette fritte, e fatemi sapere come le avete farcite!| 

Untitled design (36)

 

L'articolo RICETTA PIZZETTE FRITTE FATTE IN CASA – Homemade Deep-fried Pizza Recipe sembra essere il primo su Fatto in casa da Benedetta.

Ricetta 3 in 1 Panettone Gastronomico – Panini al Latte – Pane in Cassetta

$
0
0

FacebookTwitterGoogle+WhatsAppPinterestEmail

RICETTA  3 IN 1, PANETTONE GASTRONOMICO, PANINI AL LATTE, PANE IN CASSETTA

Ricetta per l’impasto del pane 3 in 1. Vediamo come Fare un PANETTONE GASTRONOMICO, dei PANINI AL LATTE, del PANE IN CASSETTA usando un solo tipo di impasto facile e versatile, una sola ricetta per tre preparazioni che sembrano molto complicate, ideale per poter fare in casa tanti sandwich, panini e stuzzichini per un ricco rinfresco o un goloso Buffet.

INGREDIENTI:
250 ml di latte tiepido
1 uovo
1 cucchiaio di zucchero
1/2 cucchiaio di sale
15 g di lievito di birra
50 g di olio di oliva
500 g di farina circa
(possibilmente metà manitoba, metà 00)

Ingredients: 250 ml / 8.45 fl oz of warm milk, 1 egg, 1 tablespoon of sugar, 1/2 tablespoon of salt, 15g/0.52 oz brewer’s  yeast, 50g/1,76 oz of olive oil, 500g/1.10 lb of flour ( half Manitoba/strong bread flour,  half type 00 )

PREPARIAMO L’IMPASTO 3  IN 1

In una ciotola versiamo 250 ml di latte tiepido, 1 cucchiaio di zucchero, 15 g di lievito di birra, circa 100g  di farina e mescoliamo bene.  Lasciamo riposare 15 minuti per far attivare il lievito.

Quindi aggiungiamo 50g di olio d’oliva, un uovo, e altra farina poco per volta, continuando a mescolare, poi mezzo cucchiaio di sale. L’impasto inizia ad addensarsi  e lo trasferiamo sul piano di lavoro continuando a lavorare energicamente e aggiungendo tutta la farina poco per volta.   

Otteniamo un composto elastico e compatto che sistemiamo in una ciotola infarinata, facciamo un incisione a croce, copriamo con una pellicola e poi con un panno. Ora lasciamo lievitare l’impasto per circa 2 ore, finché raddoppia di volume.

Finita la lievitazione possiamo cucinare il nostro pane in tre modi:

PANETTONE GASTRONOMICO

Lavoriamo ancora un po’ l’impasto, formiamo una palla e la sistemiamo in uno stampo da panettone, per queste dosi io ne uso uno da 750g. Copriamo lo stampo con pellicola e lasciamo lievitare per 30 minuti circa. Quindi mettiamo in forno a 200g per 35 minuti circa.

Ecco il nostro panettone gastronomico, è già bellissimo e buonissimo, ma farcito sarà ancora più goloso, basta lasciarlo raffreddare completamente, tagliarlo a fette orizzontali e guarnirlo con tutto ciò che vogliamo!

PANINI AL LATTE

Prendiamo l’impasto e lo dividiamo, per comodità lavoriamo metà per volta perché dobbiamo formare una lunga coda sul tavolo e tagliarla a tocchetti. Quindi formare delle palline da sistemare su una teglia coperta di carta da forno. Una volta finito tutto l’impasto copriamo la teglia con una pellicola e lasciamo lievitare circa 30 minuti.    

Ora possiamo mettere in forno per 25 minuti a 200 gradi e i nostri panini al latte sono subito pronti, fragranti e dorati. Quando sono ancora caldi spennelliamo con acqua in modo da mantenerli morbidi. Appena raffreddano possiamo farcirli a volontà!

PANE IN CASSETTA

Prendiamo l’impasto, lo lavoriamo un po’ con le mani e lo stendiamo con un mattarello. L’impasto non deve essere troppo sottile, manteniamolo spesso un paio di centimetri, quindi lo arrotoliamo stretto stretto su se stesso e lo inseriamo in uno stampo da plumcake imburrato e infarinato.

Copriamo con la pellicola e lasciamo lievitare 30 minuti.

Ora possiamo infornare a 200gradi per 35 minuti, e il nostro pane in cassetta è già pronto! Quando è ancora caldo spennelliamo con acqua sulla superficie e copriamo con pellicola, aspettiamo che si raffreddi completamente, solo ora possiamo togliere pellicola e stampo.   

Ora lo possiamo affettare e usare come pan carré per tramezzini e sandwich!

Avete visto come sono semplici queste tre ricette ? Ci vuole solo un po’ di organizzazione e di tempo per la lievitazione, ma il risultato è strepitoso! Questi sono formati di pane che si tende ad acquistare già farciti, soprattutto in vista di un evento o di una cerimonia perché non si ha tempo per prepararli o si pensa siano troppo difficili da fare.

In realtà potete preparare tutto qualche giorno prima e conservare il pane in un sacchetto di plastica ben chiuso, fino ad una settimana! In questo modo potete farcire come più vi piace! E se non avete un evento particolare da festeggiare, basta una cena tra amici per creare un simpatico buffet!

Possiamo usare salumi, verdure, formaggi, maionese, olive, mozzarella, tutto ciò che più ci piace, io vi ho fatto vedere come fare la base, voi farcite e organizzate il rinfresco!  Fatemi sapere come li farcite e mandatemi le foto dei vostri bellissimi buffet, sono sicura che li realizzerete uno più bello dell’altro!

L'articolo Ricetta 3 in 1 Panettone Gastronomico – Panini al Latte – Pane in Cassetta sembra essere il primo su Fatto in casa da Benedetta.

CORNETTI SALATI Ricetta Facile, Veloce, Senza Burro e Senza Lievitazione

$
0
0

FacebookTwitterGoogle+WhatsAppPinterestEmail

CORNETTI SALATI ALLO YOGURT

I cornetti salati sono irresistibili per un aperitivo o un buffet, si possono farcire in mille modi con salumi, formaggi o verdure, la ricetta è facile e veloce e ci permette di creare tante prelibatezze con un impasto semplice e digeribile. Vediamo ingredienti e procedimento!

INGREDIENTI

  • 300g di yogurt bianco non zuccherato
  • 200g di formaggio spalmabile tipo Philadelphia
  • 60g di olio di semi di girasole
  • mezzo cucchiaino di sale
  • una bustina di lievito tipo pizzaiolo
  • 600g di farina
  • 1 tuorlo d’uovo

Ingredients: 300g/10.58 oz unsweetened plain yogurt, 200g/7.05 oz spreadable cheese like Philadelphia, 60g/2.11 oz of sunflower oil, half a teaspoon of salt, a packet of yeast for pie (like pizza), 600g/1.32 oz flour, 1 egg yolk.

Procedimento per i cornetti salati allo yogurt

In una ciotola amalgamiamo tutti gli ingredienti:  lo yogurt non zuccherato, il formaggio spalmabile, l’olio di semi, mezzo cucchiaino di sale e una bustina di lievito per torte salate tipo pizzaiolo. Mescoliamo bene e iniziamo ad aggiungere i 600g di farina poco per volta.

Trasferiamo l’impasto sul piano di lavoro e continuiamo con le mani fino a che abbiamo aggiunto tutta la farina e l’impasto è omogeneo ed elastico.

Ora lo dividiamo in due e con il mattarello stendiamo una sfoglia rettangolare. Con una rotella tagliamo la sfoglia in tanti triangoli.

Adesso possiamo farcire i nostri cornetti salati, io ad esempio ho scelto formaggio, pomodori, funghi, wurstel, speck. Basta sistemare un po’ di ripieno nella parte larga del triangolo, lontano dai bordi.

Ora spennelliamo i bordi dei triangoli con il latte.

Prepariamo una teglia con la carta da forno e iniziamo a dare forma ai nostri cornetti allo yogurt. Partendo dalla base di ogni triangolo iniziamo ad arrotolare per terminare con la punta. Il latte che abbiamo usato terrà attaccata la forma.

Prendiamo l’altra metà dell’impasto e stendiamo un’altra sfoglia rettangolare con il mattarello, tagliamo i triangoli, e in questo caso li lasciamo vuoti. Quindi spennelliamo con il latte e arrotoliamo per dare la forma ai cornetti salati.

Ora spennelliamo la superficie dei cornetti con il tuorlo d’uovo e siamo pronti ad infornare a 180 gradi per 30-35 minuti.

Vedrete che meraviglia quando li toglierete dal forno! Sono belli morbidi e fragranti! Quelli vuoti li possiamo farcire a piacere una volta che si sono intiepiditi basterà imbottirli come i panini con tutto quello che più ci piace! Oppure lasciarli anche al naturale, leggeri e semplici. Provateli anche voi e come sempre fatemi vedere il risultato con le vostre foto!

Untitled design (44) Screenshot 2016-05-29 09.01.04 Screenshot 2016-05-29 09.01.51

 

 

 

 

Screenshot 2016-05-29 09.05.23Screenshot 2016-05-29 11.03.51Screenshot 2016-05-29 09.04.57

L'articolo CORNETTI SALATI Ricetta Facile, Veloce, Senza Burro e Senza Lievitazione sembra essere il primo su Fatto in casa da Benedetta.

TORTA SALATA PASTA SFOGLIA E VERDURE Ricetta facile “svuota frigo”– Puff Pastry Veggie Pie Recipe

$
0
0

FacebookTwitterGoogle+WhatsAppPinterestEmail

Torta salata pasta sfoglia e verdure

Ricetta veloce per una torta salata con la pasta sfoglia pronta e verdure a piacere. Un metodo perfetto per usare le verdure rimaste in casa specialmente quando sono poche ad esempio qualche pomodoro, una sola carota, qualche fungo, e non sappiamo che ricetta inventarci. Allora mettiamole tutte insieme in questa torta salata, ottima da gustare e bellissima da vedere!

Ingredienti:
Una pasta sfoglia rettangolare
Formaggio scamorza o formaggio cremoso
Verdure a piacere tagliate a dadini
Un pizzico di sale

Ingredients: rectangular puff pastry, Scamorza cheese or cream cheese, diced vegetables to taste, a pinch of salt

Come fare la torta salata pasta sfoglia e verdure

La ricetta è semplicissima, facciamo un esempio per due tipi di torta salata.
Prima di tutto tagliamo a dadini le nostre verdure. Prendiamo una pasta sfoglia rettangolare già pronta e la srotoliamo, ci poggiamo sopra una teglia di 23cm circa e con il coltello tagliamo tutto intorno al fondo della teglia per ottenere un cerchio della stessa misura. Quindi nella parte restante della pasta sfoglia rettangolare ricaviamo 5 o 6 strisce di pasta, tagliandole con il coltello o con una rotella. Dobbiamo tagliare soltanto la pasta, mentre lasciamo intatta la carta da forno che sta sotto.
Ora rimuoviamo l’eccesso di pasta dalla parte rotonda e tagliamo la carta da forno con le forbici per separare la parte rotonda dalle striscioline. La parte rotonda la prendiamo con la carta da forno e la sistemiamo sul fondo della teglia.

Ora sistemiamo la scamorza affumicata a fette sulla base, prendiamo le striscioline e ne sistemiamo tre intersecandole al centro in modo da formare 6 settori a triangolo. Le altre striscioline le mettiamo a formare un bordino lungo il cerchio.

Ora possiamo farcire la nostra torta salata pasta sfoglia e verdure, io ho fatto un settore di peperoni gialli, uno di peperoni rossi , uno di zucchine, uno di carote, uno di mais e uno di funghi.

Proviamo un metodo alternativo. Questa volta sulla base al posto della scamorza mettiamo del formaggio spalmabile tipo philadelphia. Formiamo i settori con le strisce di pasta e riempiamo con le verdure. Questa volta ho scelto di alternare due settori di pomodorini, due di melanzane, due di asparagi. Naturalmente potete usare tutte le verdure che volete!

Una volta preparata la torta aggiungiamo un pizzico di sale e inforniamo a 220 gradi per 30 minuti.

La nostra torta salata è pronta! E’ davvero bella così colorata e ogni ospite può scegliere il suo gusto preferito! Il formaggio sotto le verdure si scioglie in bocca, una vera delizia!

Questa torta è una di quelle ricette che chiamo “svuota frigo” perché ci permette di sfruttare diversi ingredienti rimasti, creando un piatto appetitoso in pochissimo tempo!

Sono proprio curiosa di vedere cosa vi inventate con questa torta salata pasta sfoglia e verdure! Sono sicura che verranno tutte diverse e colorate,  e sicuramente buonissime! Aspetto come sempre le vostre bellissime foto!

L'articolo TORTA SALATA PASTA SFOGLIA E VERDURE Ricetta facile “svuota frigo” – Puff Pastry Veggie Pie Recipe sembra essere il primo su Fatto in casa da Benedetta.

TORTINO DI PATATE RIPIENO Ricetta Facile – Homemade Mashed Potato Pie Recipe

$
0
0

FacebookTwitterGoogle+WhatsAppPinterestEmail

Tortino di patate ripieno

Il tortino di patate ripieno è una torta salata semplice e gustosa, ottimo da gustare caldo appena sfornato,  ma anche freddo da preparare in anticipo per le cene veloci e gli aperitivi in estate, semplice e saporito! Le patate nell’impasto donano morbidezza e un sapore delicato.

Ingredienti:
500g di Patate gia pulite (cotte al Microonde o lessate)
1 Pizzico di Sale
1 Uovo
100g di Formaggio Spalmabile
200g di Farina
1 bustina di Lievito istantaneo per torte salate (tipo Pizzaiolo)
100g di Formaggio Hemmental
100g di Prosciutto Cotto

Ingredients: 500g/1.10 lb clean potatoes (cooked in the microwave or boiled ), 1 Pinch of Salt, 1 egg, 100g/3.52 oz Spreadable Cheese like Philadelphia, 200g/7.05 oz of flour, 1 bag of instant yeast for pies (like Pizza), 100g/3.52 oz Hemmental Cheese, 100g/3.52 oz of ham

Come fare il tortino di patate ripieno

Puliamo e tagliamo a pezzettini le patate, le mettiamo in una ciotola e aggiungiamo un po’ d’acqua,
copriamo con la pellicola e bucherelliamo la superficie, mettiamo nel microonde per 10 minuti a 750W. In alternativa facciamo bollire le patate per 15 minuti. Quando sono pronte le schiacciamo con una forchetta, aggiungiamo un pizzico di sale, il formaggio spalmabile, un uovo, il lievito per torte salate e iniziamo a mescolare. Aggiungiamo la farina poco alla volta e iniziamo ad impastare con le mani fino ad usare tutta la farina, otterremo una consistenza morbida e compatta.

Ungiamo e infariniamo una teglia rotonda, per queste dosi la uso di 26 cm di diametro. Dividiamo in due l’impasto, infariniamo un foglio di carta da forno e ci stendiamo sopra la pasta con il mattarello, quindi la rovesciamo sulla teglia e togliamo delicatamente il foglio. Con un coltello tagliamo i bordi in eccesso.
Ecco pronta la nostra base.

Ora sistemiamo le fette di formaggio e di prosciutto cotto sopra il nostro tortino di patate. Stendiamo con il mattarello il resto della pasta e copriamo il tortino, aggiustiamo bene i bordi in modo che rimanga chiuso e bucherelliamo tutta la superficie con una forchetta.

Mettiamo in forno a a 180 °C per 35 minuti e possiamo sfornare. Tagliamo una bella fetta, il formaggio si è fuso all’interno e grazie alle patate il tortino rimane morbido e delicato.


Provate anche voi questa ricetta e se vi è piaciuta condividetela con i vostri amici! Se lo fate inviatemi le foto del vostro tortino!

L'articolo TORTINO DI PATATE RIPIENO Ricetta Facile – Homemade Mashed Potato Pie Recipe sembra essere il primo su Fatto in casa da Benedetta.

3 Idee con le Zucchine, 3 ricette facili e veloci

$
0
0

FacebookTwitterGoogle+WhatsAppPinterestEmail

Ecco tre ricette con le zucchine, facili e veloci da proporre nelle cene estive o come aperitivo.  Facciamo insieme Zucchine Stick, Zucchine Rolls e Zucchine Chips!

– INGREDIENTI ZUCCHINE STICK:
Zucchine, Sale, Pangrattato, Mix di Spezie, Formaggio Grana, Olio Extra Vergine di oliva.

– INGREDIENTI ZUCCHINE ROLLS:
Zucchine, Sale, Formaggio Spalmabile, Pomodorini, Olio Extra Vergine di oliva.

– INGREDIENTI ZUCCHINE CHIPS:
Zucchine, Olio Per Friggere, Farina di Semola di Grano duro, sale

Ingredients: zucchini sticks: Zucchini, salt, breadcrumbs, spices mix, Parmesan cheese, extra virgin olive oil. Zucchini Rolls: Zucchini, salt, Spreadable Cheese, Tomatoes, Extra Virgin Olive Oil. Zucchini chips: Zucchini, oil for frying, salt.

Zucchine Stick

Ecco la prima delle nostre ricette con le zucchine. Prendiamo due zucchine che tagliamo in 4 spicchi per il lungo, e saliamo a piacere. Poi mettiamo il pangrattato in un piatto e le paniamo per bene, sistemandole su una teglia con carta da forno.

Ora spolveriamo con un mix di spezie per arrosti, il formaggio grana grattugiato e irroriamo con un po’ di olio extravergine di oliva.

Inforniamo a 200 gradi per 40 minuti. Le sistemiamo su un piatto e sono pronte!

Zucchine Rolls

Mettiamo a scaldare una piastra sul fuoco, nel frattempo tagliamo le zucchine a fettine per il lungo e le facciamo grigliare un paio di minuti per ogni lato. Togliamole dalla piastra e mettiamole su un piatto una sull’altra. In questo modo terminano la cottura e rimangono morbide per poterle arrotolare meglio. Lasciamo raffreddare e saliamo le fette.

Quindi spalmiamo il formaggio su ogni fetta e all’inizio di ognuna mettiamo metà di un pomdorino e iniziamo ad arrotolare fissando con uno stecchino. Facciamo così con tutte le fette ed ecco i nostri rotolini di zucchine! Non sono bellissimi tutti vicini sul piatto? Diamo il tocco finale con l’olio d’oliva e siamo pronti ad assaggiarle!

Zucchine Chips

Delle ricette con le zucchine questa è la più semplice, in pratica facciamo delle zucchine fritte, un’alternativa sfiziosa e un po’ insolita alle patatine! Mettiamo la padella sul fuoco e facciamo scaldare l’olio per friggere.

Prendiamo le zucchine e tagliamole con una mandolina per avere fette sottilissime. In un piatto mettiamo la farina di semola di grano duro e quando l’olio è pronto, passiamo le fettine sulla farina e poi in padella. Friggiamole così un po’ alla volta.

Mescoliamo un po’ e quando sono belle dorate le togliamo dall’olio e le mettiamo su carta assorbente. Saliamo a piacere ed eccole pronte, croccantissime e gustose!

Cosa ne pensate di queste ricette con le zucchine? Provatele anche voi e fatemi sapere qual’è la vostra preferita. Io per non sbagliare le porto in tavola tutte e tre, vediamo quale piatto finisce per primo!

 

L'articolo 3 Idee con le Zucchine, 3 ricette facili e veloci sembra essere il primo su Fatto in casa da Benedetta.


GIRELLE SALATE ALLE ZUCCHINE Ricetta Facile Senza Burro e Senza Uova

$
0
0

FacebookTwitterGoogle+WhatsAppPinterestEmail

Girelle salate alle zucchine.

Queste girelle salate fatte in casa le realizziamo con l’impasto senza burro e senza uova, con queste dosi otteniamo 30 girelle circa, in soli 10 minuti di preparazione e 40 minuti di cottura.
Facciamo due versioni alle zucchine, con diversi ripieni.

INGREDIENTI

Per l’Impasto:
250g di ricotta
1/2 cucchiaio di sale
120ml di latte
120 ml di olio di semi di girasole
1 bustina di lievito istantaneo per torte salate (15g)
400 g di farina circa

Per il primo ripieno:
1/2 zucchina
prosciutto cotto e provola dolce a piacere

Per il secondo ripieno
1/2 zucchina
formaggio spalmabile e pesto a piacere

Ingredients. For the Dough : 250g/8.81 oz of ricotta cheese, 1/2 tablespoon of salt, 120ml/4.05 fl oz of milk, 120ml/4.05 fl oz of sunflower oil, 1 bag of instant baking powder for pies (15g), 400g/14.10 oz of flour approx. For the first filling: 1/2 zucchini, ham and provolone to taste. For the second filling:  1/2 zucchini, spreadable cheese and pesto to taste.

Come preparare le girelle salate alle zucchine

Versiamo la ricotta in una ciotola e aggiungiamo il latte, il sale, l’olio di semi e mescoliamo bene. Iniziamo ad incorporare la farina un po’ alla volta e aggiungiamo il lievito. Ora l’impasto diventa solido e lo trasferiamo sul piano di lavoro continuando a lavorare bene con le mani fino a quando abbiamo usato tutta la farina e la pasta è elastica e liscia e non si attacca alle mani.

Quindi dividiamo l’impasto a metà, infariniamo un foglio di carta da forno e con il matterello stendiamo l’impasto cercando di ottenere una forma rettangolare.

Ora procediamo con il primo ripieno, ricopriamo completamente la sfoglia con il prosciutto cotto e la provola a fette.  Poi prendiamo mezza zucchina e la tagliamo a pezzettini piccoli su tutta la superficie. Ora, aiutandoci con il lembo della carta da forno,  ripieghiamola sfoglia  su se stessa e premendo leggermente la arrotoliamo tutta.

Quindi con un coltello tagliamo a fette larghe circa 2 cm, ed ecco le nostre girelle che sistemiamo su una teglia ricoperta di carta da forno.

Prendiamo l’altra metà dell’impasto e stendiamo di nuovo la pasta ripetendo il procedimento, quindi facciamo il secondo ripieno   con uno strato di formaggio spalmabile, e poi di pesto. Quindi tagliamo a pezzettini l’altra metà della zucchina e formiamo il rotolo.

Tagliamo le girelle e le sistemiamo su un’altra teglia.

Inforniamo a forno caldo a 180 gradi per 40 minuti circa  e le girelle salate sono pronte per essere assaggiate, perfette sia calde che fredde, come aperitivo o secondo sfizioso.

E voi quale versione preferite?

L'articolo GIRELLE SALATE ALLE ZUCCHINE Ricetta Facile Senza Burro e Senza Uova sembra essere il primo su Fatto in casa da Benedetta.

MIX DI VERDURE AL FORNO una Ricetta per Mille Piatti – FATTO IN CASA DA BENEDETTA

$
0
0

FacebookTwitterGoogle+WhatsAppPinterestEmail

Mix di verdure al forno, ricetta e procedimento per fare in casa un piatto semplicissimo.
E’ già un ottimo piatto unico, ma come vedrete possiamo sfruttarlo in tanti altri modi!

La lista degli ingredienti che ho indicato è perfetta per dare il giusto mix di sapori, tuttavia questo è un piatto che preparo quando ho in casa verdure in abbondanza, quindi le dosi possono variare a seconda delle evenienze!
Vediamo la ricetta!

INGREDIENTI
2 melanzane
2 zucchine
2 peperoni
1 carota
1 gambo di sedano
1 patata
1 cipolla
Qualche pomodorino
pangrattato, sale e olio q.b.
aromatiche a piacere

Ingredients: 2 eggplants, 2 zucchini, 2 peppers, 1 carrot, 1 celery, 1 potato, 1 onion, some tomatoes, breadcrumbs, salt and oil to taste, aromatic herbs to taste.

Come preparare il mix di verdure al forno

Laviamo e puliamo tutte le verdure. In una ciotola capiente tagliamo a pezzi le zucchine e le melanzane. Queste sono le verdure che hanno una cottura più veloce. Quindi procediamo a tagliare a cubetti più piccoli le altre che hanno una cottura più lenta, nel nostro caso la carota, la patata, i peperoni, il sedano. Aggiungiamo quindi la cipolla a fettine e qualche pomodorino a piacere.

Aggiungiamo sale e olio extravergine di oliva e mescoliamo il tutto. Prendiamo una teglia rivestita di carta da forno e versiamo le verdure, spolveriamo di pan grattato e di erbe aromatiche a piacere. Mettiamo in forno a 200 gradi e lasciamo cuocere per 1 ora circa.

Il nostro mix di verdure al forno è pronto per essere servito come piatto unico o come contorno per piatti di carne e pesce.

Idee per usare il mix di verdure al forno

  • Se lo prepariamo in abbondanza possiamo sistemarlo in vaschette di alluminio da mettere in freezer e usare all’occorrenza.
  • Possiamo preparare delle bruschette come antipasto, spalmando le verdure sul pane tostato e irrorando con un po’ di olio d’oliva.
  • Prepariamo la pasta, la scoliamo e la saltiamo in padella insieme alla verdure.
  • Con la pasta sfoglia pronta prepariamo una torta salata, farcita con il mix di verdure al forno e un po’ di formaggio sopra.
  • Possiamo farcire una bella piadina con aggiunta di formaggio spalmabile.

Ecco una sola ricetta per tante soluzioni creative, ma sono sicura che voi avrete molte altre idee per sfruttare al meglio questo piatto saporito! Inviatemele nei commenti e se la ricetta vi è piaciuta condividetela con i vostri amici!

L'articolo MIX DI VERDURE AL FORNO una Ricetta per Mille Piatti – FATTO IN CASA DA BENEDETTA sembra essere il primo su Fatto in casa da Benedetta.

MUFFINS SALATI zucchine e Provola Ricetta Facile – Savoury Muffin with Zucchini and Provolone Recipe

$
0
0

FacebookTwitterGoogle+WhatsAppPinterestEmail

Ricetta dei muffins salati zucchine e provola. Una ricetta facilissima e veloce, da preparare in pochi minuti, per ottenere un piatto sfizioso. Possiamo arricchire aperitivi e buffet con questi bocconcini golosi!

INGREDIENTI
2 uova
60g di olio di semi di girasole
100g di latte
1 cucchiaino di sale
1 cucchiaio di zucchero
230g di farina
1 cucchiaino di lievito istantaneo per torte salate
(tipo “Pizzaiolo”)
1/2 zucchina
50g circa di provola piccante

INGREDIENTS: 2 eggs, 60g/2.11 oz of sunflower oil, 100g/3.52 oz of milk, 1 teaspoon of salt, 1 tablespoon of sugar, 230g/8.11 oz of flour, 1 teaspoon instant yeast for pies, 1/2 zucchini, 50g/1.76 oz of spicy provolone cheese.

Come preparare i muffins salati zucchine e provola

In una ciotola rompiamo le uova e aggiungiamo il latte, l’olio, il sale, e il lievito istantaneo per torte salate. Cominciamo a frullare con uno sbattitore elettrico, quindi iniziamo ad incorporare  la farina un po’ alla volta.

Quando l’impasto è completamente amalgamato, tagliamo a pezzettini la mezza zucchina e la provola per aggiungerli al composto. Mescoliamo bene con un cucchiaio.

Prendiamo lo stampo per muffins, possiamo imburrarlo e infarinarlo, oppure usare i pirottini di carta.   Riempiamo gli stampini con l’impasto, poi inforniamo a 180 °C e lasciamo cuocere per 20-25 minuti, alla fine i muffins saranno belli dorati in superficie.

Buonissimi da servire caldi appena sfornati, quando il formaggio è leggermente fuso, ma ottimi anche il giorno dopo freddi o riscaldati qualche minuto nel forno!

Provate anche voi i muffins salati zucchine e provola e ditemi cosa ne pensano i vostri ospiti!

 

 

L'articolo MUFFINS SALATI zucchine e Provola Ricetta Facile – Savoury Muffin with Zucchini and Provolone Recipe sembra essere il primo su Fatto in casa da Benedetta.

CROSTATA SALATA DI CIPOLLE ROSSE Ricetta Facile Caramelised Red Onion Tart easy recipe

$
0
0

FacebookTwitterGoogle+WhatsAppPinterestEmail

CROSTATA SALATA DI CIPOLLE ROSSE Ricetta Facile.

Prepariamo una base velocissima con la pasta brisè e siamo pronti per guarnire questa torta salata. Ricotta e cipolle sono due ingredienti semplicissimi che messi insieme ci daranno un gusto eccellente! Vediamo la ricetta!

INGREDIENTI CROSTATA SALATA DI CIPOLLE ROSSE

Per la Base di Pasta Brisè:
80g di olio di semi di girasole
80g di acqua
un pizzico di sale
1 cucchiaino di lievito istantaneo per torte salate
250g di farina

Per il Ripieno:
2 cipolle rosse
250g di Ricotta Vaccina
2 cucchiai di zucchero
2-3 cucchiai di Aceto (o aceto balsamico)
1 noce di burro (circa 25g)
sale q.b.

🇬🇧 INGREDIENTS 🇬🇧

For the pate brisee Base:
80g/2.82 oz of sunflower oil
80g/2.82 oz of water
a pinch of salt
1 teaspoon of instant yeast for pies
250g/8.80 oz of flour

For the filling
2 red onions
250g/8.80 oz ricotta cheese
2 tablespoons of sugar
2-3 tablespoons of vinegar (or balsamic vinegar)
a knob of butter (about 25g )
Salt to taste

Come fare la crostata salata di cipolle rosse

Puliamo le cipolle rosse e le tagliamo a fettine sottili, mettiamole in padella. Aggiungiamo 25 g di burro tagliato a pezzetti e portiamo sul fuoco.

Mescoliamo bene e appena il burro è sciolto aggiungiamo lo zucchero e l’aceto, le cipolle devono appassire e caramellare leggermente, basteranno pochi minuti di cottura, sempre mescolando.

Spegniamo il fuoco e teniamo da parte.

Prepariamo la base della crostata salata di cipolle rosse, con una pasta brisè facile. In una ciotola versiamo l’olio di semi, l’acqua, un pizzico di sale, il lievito istantaneo per torte salate. Iniziamo ad impastare e ad aggiungere la farina un po’ alla volta.

Quando l’impasto diventa solido, lo portiamo sul piano di lavoro e continuiamo a lavorare con le mani per ottenere un composto omogeneo ed elastico.

Prepariamo una teglia oliata e infarinata, per queste dosi ho usato una teglia da 26 cm di diametro.

Prendiamo un foglio di carta da forno e ci stendiamo sopra la pasta con il mattarello cercando di ottenere una sfoglia rotonda.

Rovesciamo il foglio di carta forno sulla teglia, in modo da sistemare la pasta, poi lo togliamo delicatamente.
Con un coltello tagliamo i bordi in eccesso. Ecco la base della nostra crostata salata di cipolle rosse.

In una ciotola mescoliamo bene la ricotta con un pizzico di sale, quindi la spalmiamo sulla base.

Prendiamo le cipolle rosse le sistemiamo sulla ricotta.
Inforniamo a 180 gradi e lasciamo cuocere 40 minuti circa (io uso il forno statico)

La crostata salata di cipolle rosse è pronta per essere sfornata…tagliata… e assaggiata! La ricotta cremosa e le cipolle in agrodolce… sapete che è proprio un abbinamento fantastico? Io ne taglio un’altra fetta, voi provate la ricetta e fatemi sapere! E se vi è piaciuta condividetela!

A proposito, se vi piacciono le cipolle rosse, guardate la ricetta per la marmellata.

 

 


 

L'articolo CROSTATA SALATA DI CIPOLLE ROSSE Ricetta Facile Caramelised Red Onion Tart easy recipe sembra essere il primo su Fatto in casa da Benedetta.

5 IDEE CON WURSTEL E PASTA SFOGLIA – 5 ricette facili per un aperitivo, un Buffet, una cena veloce.

$
0
0

FacebookTwitterGoogle+WhatsAppPinterestEmail

 

5 idee facili per stuzzichini sfiziosi da portare in tavola, scegliete il vostro preferito! Oppure fateli tutti insieme per realizzare un ricco buffet!! I würstel si prestano a tante ricette e hanno il vantaggio di una cottura velocissima!

1 . Ventagli di würstel

img_3541Ingredienti:

 

cit2Prendiamo una sfoglia già pronta rettangolare e apriamola sul piano di lavoro.

Prendiamo il formaggio spalmabile e copriamo tutta la superficie.

Ora prendiamo 4 Würstel maxi, ne prendiamo due e li sistemiamo in orizzontale lungo il bordo inferiore della sfoglia, iniziamo ad arrotolare aiutandoci con la carta da forno e fermiamoci a metà. Giriamo la sfoglia e facciamo la stessa cosa dall’altro lato con i due wurstel e arrotoliamo.

Prepariamo una teglia con la carta da forno.

Tagliamo il nostro rotolo a fette spesse almeno due cm, e sistemiamo le fette sulla teglia.

Mettiamo in forno a 200 gradi per 25 minuti. Ecco i nostri ventagli di würstel!!

 

2. Girelle di würstel

img_3548Ingredienti:

 

cit2Prendiamo una pasta sfoglia rettangolare.

Prendiamo una zucchina e tagliamola a fettine sottili con un pela patate. Sistemiamo le fettine su tutta la pasta sfoglia fino a ricoprirla completamente, poi aggiungiamo un pizzico di sale.

Prendiamo 2 würstel maxi e li sistemiamo sul bordo inferiore, iniziamo ad arrotolare tutta la sfoglia su se stessa fino ad ottenere un rotolo. Tagliamo a fette per ottenere le girelle e sistemiamole su una teglia ricoperta di carta da forno.

Mettiamo in forno a 200 gradi per 25 minuti e siamo pronti a servire queste girelle croccanti!

 

3. Quiche al formaggio e würstel

img_3549Ingredienti:

  • pasta sfoglia pronta
  • 2 uova
  • 1 pizzico di sale
  • 3 cucchiai di latte
  • 100g di scamorza
  • 100 g di provola
  • 150g di Würstel Wuoi? con prosciutto cotto

cit1Prendiamo una pasta sfoglia rotonda da sistemare su una tortiera rotonda, con la sua carta da forno.

In una citola rompiamo due uova e aggiungiamo 3 cucchiai di latte e un pizzico di sale, mescoliamo tutto.

Aggiungiamo 100g di scamorza e 100 g di provola tagliate a dadini, poi 150g di wurstel con prosciutto cotto affettati a rondelle. Mescoliamo bene e versiamo tutto nella base di pasta sfoglia richiudiamo i bordi e inforniamo a 200 gradi per 40 minuti. La nostra quiche al formaggio e wurstel è pronta per essere servita calda!

 

 

4 Pizzette würstel e mais

img_3555Ingredienti:

  • pasta sfoglia pronta
  • concentrato di pomodoro
  • mais
  • provola a fette
  • Würstel Wuoi? di pollo

cit4Prendiamo una pasta sfoglia rettangolare e con una rotella ricaviamo 6 quadrati, poi tagliamo in diagonale per ricavare 12 triangoli.

Spalmiamo un po’ di concentrato di pomodoro in ognuno dei triangoli e aggiungiamo mais a piacere, pezzetti di würstel e fettine di scamorza. Mettiamo tutto in forno a 200 gradi per 25 minuti.

 

 

 

5. Cornetti ai wurstel
img_3558Ingredienti:

  • pasta sfoglia pronta
  • formaggio spalmabile
  • mini Würstel Wuoi?
  • 1 tuorlo e un po’ di latte
  • semi di papavero

cit3Prendiamo la pasta sfoglia rotonda. Con una rotella tagliamo al centro ricavando 8 triangoli. Al centro di ogni triangolo aggiungiamo un cucchiaino di formaggio spalmabile.

Sistemiamo un mini würstel in ogni triangolo e arrotoliamo partendo dalla base fino alla punta per creare il cornetto. Sistemiamo sulla teglia con la carta da forno.

In una ciotola sbattiamo un tuorlo d’uovo con un po’ di latte e spennelliamo sui cornetti. Spolveriamo con semi di papavero e mettiamo in forno a 200 gradi per 25 minuti.

Ecco 5 idee con pasta sfoglia e würstel, provatele tutte e create il vostro buffet!!

 

 

 

img_3562

 

 

 

 

 

 

 

 

 

L'articolo 5 IDEE CON WURSTEL E PASTA SFOGLIA – 5 ricette facili per un aperitivo, un Buffet, una cena veloce. sembra essere il primo su Fatto in casa da Benedetta.

HOT DOG VEGETARIANO – per un pranzo veloce

$
0
0

FacebookTwitterGoogle+WhatsAppPinterestEmail

HOT DOG VEGETARIANO una pausa pranzo alternativa e veloce da preparare.

TEMPO DI PREPARAZIONE: 10 minuti

DIFFICOLTÀ: molto bassa

Ingredienti: 

1 confezione di Würstel Wuoi? Werdure Citterio

1 panino da hot dog

1 pomodoro

lattuga q.b

maionese q.b.

sale q.b

olio evo q.b

L’hot dog è uno street food tipico della tradizione americana, oggi vediamo insieme come prepararlo per la nostra pausa pranzo totalmente vegetariana. I Würstel Wuoi? Werdure Citterio sono l’alternativa vegetariana al classico würstel di carne, ideali per grandi e per bambini, al loro interno sono ricchi di spinaci, fibre e senza glutine, perfetti anche per chi ha intolleranze al lattosio.

Potete farcire l’ hot dog vegetariano con salse di ogni tipo, in base a ciò che preferite, ma se volete un gusto tradizionale potete utilizzare ketchup o maionese.  Accompagnate il würstel con crauti, pomodori freschi, lattuga o formaggio cheddar. Potete preparare il panino la sera prima e conservarlo in frigo, oppure per la sua velocità di preparazione potete prepararlo la mattina stessa prima di andare a lavoro. 

PREPARAZIONE HOT DOG VEGETARIANO

  • hot dog vegetariano1. Per iniziare riscaldate a fuoco medio una piastra antiaderente. Saltate il Würstel Wuoi Werdure con un filo d’olio e un pizzico di sale. Nella stessa piastra, una volta pronto il würstel, tagliate a metà un panino per hot dog e fatelo dorare per qualche minuto.

 

 

 

  • PREPARAZIONE HOT DOG VEGETARIANI2.Nel frattempo tagliate il pomodoro a fette e lavate qualche foglia di lattuga.

 

 

 

 

  • hot dog vegetariano3.Quando il panino sarà ben dorato, farcitelo con maionese, würstel, pomodoro e lattuga. Condite con un filo d’olio e un pizzico di sale. (FOTO 3) 

 

 

 

 

  • hot dog vegetariano4. Disponete il panino in un porta pranzo e non vi resterà che portarlo al lavoro per una pausa pranzo golosa e genuina.

 

 

 

 

wuoi-verdure

L'articolo HOT DOG VEGETARIANO – per un pranzo veloce sembra essere il primo su Fatto in casa da Benedetta.

ALICI PANATE AL FORNO RICETTA FACILE

$
0
0

FacebookTwitterGoogle+WhatsAppPinterestEmail

ALICI PANATE AL FORNO RICETTA FACILE

alici panateLe alici panate al forno sono un secondo piatto delizioso, possiamo cucinarle per arricchire un pranzo a base di pesce,  da servire come antipasto sfizioso, o semplicemente da sgranocchiare quando arriva un attacco di fame!

La preparazione delle alici panate è facilissima e veloce, adatta anche a chi, di solito, non ama pulire e cucinare il pesce. Inoltre invece di friggerle le metteremo in forno, useremo molto meno olio, ma risulteranno comunque croccanti e saporite. Fatene in abbondanza perché andranno a ruba!

 

 

INGREDIENTI: 1 kg di alici, 2 uova, succo di limone, 1 pizzico di sale, pane grattugiato, olio d’oliva.

INGREDIENTS: 1 kg of anchovies, 2 eggs, juice of 1 lemon, 1 pinch of salt, breadcrumbs, olive oil.

 

Come preparare le alici panate al forno

Prendiamo 1 kg di alici belle fresche, le laviamo sotto acqua corrente, le puliamo togliendo le viscere e la lisca, e le apriamo in due.   Le mettiamo da parte in una ciotola.

alici panate al forno come pulire le alici come pulire le alici come pulire le alici

 

In un’altra ciotola rompiamo due uova e aggiungiamo il succo di un limone e un pizzico di sale, sbattiamo il tutto con una forchetta.

alici panate al forno alici panate al forno

alici panate al forno alici panate

Versiamo il composto sulle alici, mescoliamo bene.

alici panate al forno alici panate al forno

alici panate al forno

 

 

 

Lasciamo riposare una mezz’ora circa nella ciotola,

in questo modo si potranno insaporire per bene.

 

 

 

Prepariamo un piatto con il pan grattato e la teglia ricoperta di carta da forno.

alici panate al forno alici panate al forno

 

Impaniamo le alici per bene una alla volta da entrambi i lati.

alici panate al forno alici panate al forno

 

Le sistemiamo tutte sulla teglia e irroriamo con olio d’oliva a piacere.

alici panate al forno alici panate al forno

 

Inforniamo e lasciamo cuocere a 200 ° C per mezz’ora circa e siamo pronti a sfornare le nostre alici panate al forno!

alici panate al forno

alici panate

 

Le alici sono belle calde e croccanti e saranno un successo in tavola! Le serviamo su un vassoio con alcune fette di limone.  Provate anche voi la ricetta e fatemi sapere che ne pensate! Al posto del pangrattato si può usare della crusca d’avena e saranno croccantissime e molto gustose! Buon appetito!

alici panate al forno
alici panate al forno

L'articolo ALICI PANATE AL FORNO RICETTA FACILE sembra essere il primo su Fatto in casa da Benedetta.


UOVA AL POMODORO Ricetta Salva Cena Facile e Veloce – Scrambled Eggs with Tomatoes Recipe

$
0
0

FacebookTwitterGoogle+WhatsAppPinterestEmail

 

UOVA AL POMODORO

Ricetta Tradizionale Marchigiana delle “Uova in Trippa”

Le Uova al Pomodoro nella mia regione vengono dette “Uova in Trippa” ma a dispetto del nome, in questo piatto tipico marchigiano
la trippa non c’è. Le uova
si chiamano così per via dell’aspetto che richiama la trippa. La ricetta originale prevede di tagliare una frittata a striscioline, ma per una versione veloce, preferisco fare una sorta di uova strapazzate che poi ripasso nel pomodoro.

E’ una ricetta davvero facile, ecco le dosi per 4 Persone,  la preparazione richiede circa 20 minuti

● INGREDIENTI ●
5 Uova
1 Cipolla
1 Barattolo di Polpa di Pomodoro (400g circa)
1 Cucchiaio di Parmigiano
Peperoncino a piacere
Olio Extravergine di Oliva
Sale a piacere

🇬🇧 INGREDIENTS 🇬🇧
5 Eggs
1 Onion
1 Jar of diced tomato pulp (about 400g)
1 tablespoon of Parmesan Cheese
Hot Chili Pepper to taste
Extra virgin Olive Oil
Salt to taste

 

In una padella mettiamo 4 cucchiai di olio, la cipolla tagliata a fette e il peperoncino e facciamo rosolare.

Aggiungiamo la polpa di pomodoro, un pizzico di sale e facciamo cuocere per qualche minuto.

In una ciotola rompiamo le uova, aggiungiamo il parmigiano, un pizzico di sale e sbattiamo con una forchetta. Mettiamo 1 cucchiaio di olio in una padella, portiamo sul fuoco e quando è caldo gettiamo le uova sbattute e lasciamo cuocere come se facessimo le uova strapazzate e quindi mescolando di tanto in tanto. Quando le uova sono pronte, le versiamo nella padella con il pomodoro e facciamo insaporire per qualche minuto sempre mischiando.

Le uova in trippa vanno servite caldissime. Sono perfette accompagnate con il pane tostato anche perché la zuppetta è irresistibile!

L'articolo UOVA AL POMODORO Ricetta Salva Cena Facile e Veloce – Scrambled Eggs with Tomatoes Recipe sembra essere il primo su Fatto in casa da Benedetta.

Fatto in casa da Benedetta, Il mio libro.

$
0
0

FacebookTwitterGoogle+WhatsAppPinterestEmail

Dopo il canale YouTube, la pagina Facebook e il Blog, Fatto in casa da Benedetta è anche un libro, in uscita il 25 ottobre! Manca pochissimo, e sono emozionata all’idea di condividere con voi anche quest’avventura.

Perchè un libro? Dai video pubblicati nel canale potete accedere direttamente alla ricetta stampabile, molto comoda da utilizzare in cucina. Molti di voi stampano le ricette anche per altre persone che non accedono al web o che non riescono a seguire i video, così ho pensato che sarebbe stato bello raccoglierle tutte in un vero e proprio ricettario da tenere a disposizione e consultare in ogni momento.

Il libro è stato un passaggio naturale, una selezione delle ricette più belle, un ricettario da regalare alle persone care, amici e colleghi che amano divertirsi in cucina… e poi… sapete che non posso rinunciare alla tradizione, e sebbene il web mi abbia dato tanto, sfogliare un libro ha sempre un fascino tutto suo!

Grazie al vostro supporto sul canale e sul blog ho capito quali sono le ricette che amate di più e che non potevano mancare in questa edizione, collaudate più volte da me e poi da voi nelle vostre cucine! Inoltre ne ho aggiunte delle altre apposta per l’occasione! Ne ho raccolto oltre 170 con spiegazioni e procedimenti semplici e chiari per la migliore riuscita dei piatti, preparati con ingredienti comuni e facili da trovare.

Con Fatto in casa da Benedetta, sfornerete i dolci più buoni: dai biscotti, ai muffins, ai cupcakes, torte di compleanno, crostate, ciambelloni, e dessert per divertirci e impressionare i nostri amici, ma anche tante torte salate, stuzzichini, rustici, antipasti, primi. Non mancano i trucchi in cucina, i dolci senza cottura, gli impasti veloci da fare all’ultimo minuto, e naturalmente le marmellate più golose!

E’ stato un lavoro lungo e delicato, e sebbene conosca questi piatti a memoria perché li preparo a casa da anni, per inserire le ricette nel libro e fare le foto che vedrete li ho cucinati nuovamente uno per uno, per assicurarmi un’altra volta degli ingredienti, del procedimento e del risultato! …

Ovviamente, ho dovuto assaggiarli tutti!

Buon divertimento!

PRENOTA IL LIBRO SU

            
            

L'articolo Fatto in casa da Benedetta, Il mio libro. sembra essere il primo su Fatto in casa da Benedetta.

PLUMCAKE RUSTICO SPINACI & SPECK Ricetta Facile – Savory Spinach and Speck Plum Cake Easy Recipe

$
0
0

FacebookTwitterGoogle+WhatsAppPinterestEmail

PLUMCAKE SPINACI e SPECK Ricetta Facile.  Un piatto dal sapore rustico e contadino. Un plumcake salato da gustare da solo o da  accompagnare con salumi,  verdure, o  secondi di carne.   Lo  tagliamo a fette  come un filoncino di pane, e in effetti potrebbe sostituire il pane egregiamente per un pranzo speciale, o per fare una merenda sfiziosa.

● INGREDIENTI ●
4 uova
180g di latte
15g di sale
30g di zucchero
1 bustina di lievito istantaneo
per torte salate tipo “Pizzaiolo”
460g di farina
150g di spinaci bolliti
150g di Speck

🇬🇧 INGREDIENTS 🇬🇧
4 eggs
15g of salt
30g of sugar
120g of sunflower oil
180g of milk
1 packet of baking powder for pies
460g of flour
150g of boiled spinach
150g of Speck

COME FARE IL PLUMCAKE SPINACI E SPECK

Facciamo bollire 150 g di spinaci.

In una ciotola rompiamo 4 uova, iniziamo a mescolare con lo sbattitore elettrico. Aggiungiamo 15 g di sale, lo zucchero, l’olio di semi di girasole, e il latte.

Quindi iniziamo ad aggiungere la metà della farina a disposizione, sempre mescolando.

Ora aggiungiamo gli spinaci bolliti, il lievito e il resto della farina. Per ultimo aggiungiamo lo speck a cubetti. Mescoliamo con un cucchiaio e il nostro impasto per il plumcake spinaci e speck è pronto!

Ora prendiamo lo stampo per plumcake oliato e infarinato, con queste dosi ne ho usato uno di 30cm x 10 cm circa. Versiamoci l’impasto e livelliamo bene la superficie.

Mettiamo in forno a 180 gradi e lasciamo cuocere per circa 45 minuti (io uso il forno statico).

A fine cottura facciamo una prova infilando uno stecchino di legno, se è asciutto il plumcake è pronto, altrimenti aspettiamo ancora qualche minuto.

Lasciamo raffreddare e togliamo dallo stampo, tagliamo a fette e possiamo servire!  Avrà una consistenza soffice, dorato in superficie, e di un bel verde all’interno. Adoro abbinare spinaci e speck. Provate anche voi questo plumcake e fatemi sapere cosa ne pensate!

 

 

 

L'articolo PLUMCAKE RUSTICO SPINACI & SPECK Ricetta Facile – Savory Spinach and Speck Plum Cake Easy Recipe sembra essere il primo su Fatto in casa da Benedetta.

Vellutata di zucca Ricetta facile

$
0
0

FacebookTwitterGoogle+WhatsAppPinterestEmail

La vellutata di zucca è una ricetta facilissima per gustare le zucche di stagione e apprezzare tutte le proprietà di questo ortaggio ricco di betacarotene, fibre e sali minerali.  La vellutata di zucca è ottima per l’autunno quando abbiamo voglia di un piatto caldo e semplice da fare.  In pochi minuti prepariamo un primo piatto gustoso e leggero.

vellutata di zucca

 

Ingredienti per 4 persone
500 g di zucca pulita
750 ml di acqua
100 g di ricotta vaccina
Olio d’oliva, sale e pepe quanto basta

Ingredients 4 servings
500g/1.10 lb of pumpkin pulp
750 ml of water
100g/3.52 oz of ricotta cheese
Olive oil, salt and pepper to taste

 

COME FARE LA VELLUTATA DI ZUCCA

Puliamo la zucca e tagliamola a dadini, ne pesiamo 500g e li mettiamo in una pentola.

2-500gr-di-zucca3-versare-la-zucca-nella-pentola

Aggiungiamo l’acqua e  lasciamo bollire per 10 -15 minuti circa, mescolando ogni tanto.

vellutata di zucca5-lascia-cuocere

Alla fine i pezzi di zucca dovranno schiacciarsi facilmente con una forchetta.

6-zucca-cotta

A questo punto con il mixer frulliamo direttamente in pentola per ottenere un composto liscio.

vellutata di zucca

Aggiungiamo la ricotta e frulliamo ancora.  Adesso la nostra vellutata di zucca ha una consistenza cremosa.

8-aggiungi-ricotta9-continua-a-frullare

Aggiustiamo di sale, condiamo con olio d’oliva e un po’ di pepe a piacere e possiamo servire calda.

10-aggiungi-il-sale12-pepe

La vellutata di zucca è pronta! Provatela anche voi e fatemi sapere cosa ne pensate. Io credo che la accompagnerò con  il pane abbrustolito!

13-vellutata-di-zucca

Guarda anche la marmellata di zucca  e la torta soffice alla zucca

L'articolo Vellutata di zucca Ricetta facile sembra essere il primo su Fatto in casa da Benedetta.

DANUBIO SALATO FATTO IN CASA DA BENEDETTA Ricetta Facile

$
0
0

FacebookTwitterGoogle+WhatsAppPinterestEmail

DANUBIO SALATO FATTO IN CASA DA BENEDETTA Ricetta Facile.  Torta salata rustica con ripieno di salumi e formaggio.  La sua forma caratteristica è molto bella nella presentazione e l’impasto è soffice soffice! E’ l’ideale per il pranzo della domenica e per le feste! Vediamo la ricetta.

● INGREDIENTI ●
1 uovo
15 g di lievito di birra
250 ml di latte tiepido
20 g di zucchero
10 g di sale
50 g di olio di oliva
550 g di farina (metà 00, metà manitoba)
1 tuorlo per spennellare
provola piccante, prosciutto cotto o speck per il ripieno
semi per papavero per guarnire (facoltativo)

🇬🇧 INGREDIENTS 🇬🇧
1 egg
15 g of brewers yeast
250 ml of warm milk
20 g of sugar
10 g of salt
50 g of olive oil
550 g of flour (half 00, half Manitoba)
1 egg yolk for brushing
spicy provolone, ham or bacon for the filling
Poppy seeds for garnish (optional)

COME FARE IL DANUBIO SALATO

Mescoliamo le farine manitoba e 00 in una ciotola.

In un’altra ciotola versiamo il latte tiepido e sbricioliamo il lievito di birra. Aggiungiamo lo zucchero, l’olio d’oliva e 1 uovo.  Iniziamo a mescolare e ad aggiungere un po’ di farina, aggiungiamo il sale poco dopo e amalgamiamo bene.

Continuiamo ad impastare aggiungendo farina, continuiamo a lavorare sul tavolo, in questa fase bisogna impastare energicamente almeno 4-5 minuti, l’impasto sarà liscio ed elastico.

Formiamo una palla e mettiamola in una ciotola pulita e infarinata,  facciamo un incisione a croce sull’impasto e copriamo con una pellicola e poi con un panno.

Lasciamo lievitare 2 ore, alla fine l’impasto avrà raddoppiato il suo volume. Trascorso il tempo ricominciamo a lavorare per ammorbidire la pasta, bastano pochi secondi.

Dividiamo l’impasto  in 4 parti uguali, formiamo dei filoncini e poi facciamo delle palline che devono avere la stessa dimensione. Aiutiamoci con una bilancia per verificare che abbiano tutte lo stesso peso, dovremo ottenere circa 20 palline.

Ungiamo e infariniamo una teglia di 30 cm.

COME FARCIRE IL DANUBIO SALATO

Prepariamo prosciutto cotto,  speck e provola tagliati a cubetti.

Con un mattarello lavoriamo le palline per formare dei dischi, ci mettiamo un po’ di ripieno a piacere e richiudiamo cercando di formare nuovamente la pallina. Quindi posizioniamo tutte le palline sulla teglia una vicino all’altra. Dovremmo averne una al centro e le altre posizionate in cerchio.

Copriamo la teglia con una pellicola e con un panno e lasciamo lievitare per 30 minuti.

Alla fine spennelliamo con del tuorlo d’uovo e spolveriamo con i semi di papavero.

Inforniamo a 180° per 35 – 40 minuti (io uso il forno statico). Il nostro Danubio Salato è pronto da sfornare! Bello dorato in superficie è proprio invitante!

Perfetto da assaggiare ancora caldo, fuori è croccante e fragrante, all’interno l’impasto è morbidissimo,  e il formaggio fuso è davvero goloso. Provate anche voi il Danubio salato e mandatemi tutte le vostre foto!!!

Guarda anche la treccia di pan brioche farcita  e la focaccia fatta in casa

 

L'articolo DANUBIO SALATO FATTO IN CASA DA BENEDETTA Ricetta Facile sembra essere il primo su Fatto in casa da Benedetta.

Viewing all 23 articles
Browse latest View live